Riparazione rivestimento cielo auto

Se il tempo o l’incuria hanno rovinato il cielo della vostra auto (è chiamato propriamente “cielo” il rivestimento interno del tetto) causandone imperfezioni più o meno gravi come lo scollamento del telo, non affidatevi ad una riparazione fai da te, perché rischiereste di perdere tempo oltre che rimanere delusi dal risultato ottenuto, o ancor peggio potreste aggravare ulteriormente l’entità del danno.

Non dobbiamo dimenticare che la scollatura del cielo (rivestimento interno del tetto), oltre che antiestetica risulta essere anche antigienica, a causa dell’infiltrazione di polvere generata dallo sbriciolamento della spugna contenuta sotto la fodera del tetto.

Ferrara Motor Style è in grado di ripristinare e riparare perfettamente il cielo (rivestimento interno del tetto) della vostra auto con una spesa contenuta, senza probabilmente nemmeno dover sostituire quello vecchio e permettendovi così un grosso risparmio.

Ferrara Motor Style può ripristinare la scollatura del cielo o gestire qualsiasi tipo di inestetismo che possa colpire il rivestimento del tetto della vostra auto, intervenendo con il ripristino o con la sostituzione completa della stoffa, scegliendone una identica alla precedente oppure una che si possa abbinare con gli interni esistenti.

Ferrara Motor Style ripristina il cielo delle vetture dei propri Clienti utilizzando esclusivamente tessuti e colle professionali e di qualità, che vi renderanno certi del fatto che il lavoro fatto sia duraturo nel tempo.

L’intervento di riparazione del cielo (rivestimento interno del tetto) ne prevede lo smontaggio, la pulizia approfondita delle colle e della spugna rovinata del vecchio tessuto, l’applicazione della stoffa e il rimontaggio del cielo.

Riparare il rivestimento del tetto dell’auto: cosa comporta l’intervento

In base alla gravità del danno, a volte, è possibile contenere i costi riparando il cielo dell’auto senza smontare tutto il rivestimento, ma semplicemente utilizzando colla da tappezzerie e apponendo dei fermi lungo i bordi del tessuto. Per un tecnico qualificato questo tipo di intervento è di semplice esecuzione e il suo costo dipende dal materiale del rivestimento e dalle ore di manodopera necessarie per la riparazione.

Qualora fosse invece indispensabile smontare e sostituire tutta la parte interna del tettuccio rimuovendo il cielo, bisognerà staccare tutto il rivestimento non più aderente alla struttura, rimuovere la gommapiuma ed eliminare tutti i residui con un compressore per pulire accuratamente tutti gli angoli e le fessure.

Bisogna poi applicare la colla sul rivestimento, facendo molta attenzione però che venga assorbita e vada in profondità per evitare di macchiare il tessuto appena sistemato. Una volta terminato basta incollare nella parte posteriore il tessuto in eccedenza e lasciar riposare per alcune ore prima dell’installazione nel veicolo.

Purtroppo non sempre è possibile riparare il rivestimento interno, infatti soprattutto quando è scolorito e molto danneggiato è necessario procedere alla sostituzione del cielo dell’auto. Questa operazione è leggermente più costosa della semplice riparazione, poiché bisogna acquistare un nuovo tessuto e considerare più ore per la manodopera, tuttavia il risultato finale è di gran lunga migliore.